investire in etp income shares

Flussi di Cassa e Dividendi: Il Metodo di Long Way 

Cerchi una strategia d’investimento focalizzata sulla generazione di una rendita costante? In un contesto economico in continua evoluzione, la gestione degli investimenti è cruciale. Oggi esploriamo l’approccio di un utente noto come Long Way, che ha scelto di concentrarsi su titoli di stato e azioni italiane per generare reddito attraverso flussi di cassa, ovvero cedole e dividendi.

vivere di rendita nel Centro-Sud Italia

Obiettivo di Investimento: Rendita Stabile

L’obiettivo principale di Long Way è chiaro: generare rendita da flussi di cassa, mettendo in secondo piano la crescita del capitale. Questo significa selezionare attentamente titoli che garantiscano dividendi (dalle azioni) e cedole (dai titoli di stato) stabili nel tempo.

Perché concentrarsi solo sull’Italia? La scelta è guidata principalmente da considerazioni pratiche e fiscali:

  • Tassazione Sfavorevole Estera: I dividendi provenienti da azioni estere possono subire una doppia tassazione, riducendone il rendimento netto.
  • Semplicità e Certezza: Limitarsi al mercato italiano, secondo Long Way, semplifica la gestione ed evita complicazioni fiscali, anche per titoli esteri quotati a Milano.
credit lombard

Composizione del Portafoglio

Asset Allocation: Equilibrio Difesa-Attacco

Long Way punta a una ripartizione bilanciata tra le due principali asset class italiane:

  • Azioni: 64%
  • Titoli di stato: 36%

Questa allocazione tiene conto della sua età e della necessità di bilanciare investimenti più dinamici (azioni) con quelli più difensivi (titoli di stato). Attualmente, Long Way si considera sottoesposto nel settore azionario e prevede di aumentare gradualmente la sua esposizione, possibilmente sfruttando future correzioni di mercato.

Pensione Anticipata con RITA

Selezione dei Titoli: Focus su Qualità e Dividendi

La selezione dei titoli azionari si concentra su aziende italiane con solidi fondamentali e uno storico affidabile nella distribuzione di dividendi. Alcuni esempi nel suo portafoglio includono:

  • Terna
  • Snam
  • Intesa Sanpaolo

Limitarsi ai titoli italiani semplifica anche il processo di selezione, dato il numero più ristretto di opzioni rispetto al mercato globale. Attualmente, Long Way nota un rendimento significativamente più alto dalle sue azioni (circa 7,34%) rispetto ai titoli di stato nel suo portafoglio (circa 3,57%).

Portafoglio ETF globale equipesato

Strategia di Investimento

Piano di Incremento Azionario Graduale

Per raggiungere l’allocazione desiderata, Long Way ha definito un piano di incremento dell’esposizione azionaria su tre anni, con un investimento massimo previsto di 105.000€. Il piano prevede:

  • Finanziamento: Utilizzo dei proventi da cedole e dividendi per finanziare i nuovi acquisti.
  • Tempistica Ingressi:
    • Anno 1: 3 ingressi da 5.000€ ciascuno.
    • Anno 2: 6 ingressi programmati.
    • Anno 3: 12 ingressi programmati.
    • (Nota: Gli importi specifici per gli ingressi del 2° e 3° anno non sono dettagliati nel testo originale, ma la frequenza è definita).

Gestione delle Correzioni di Mercato

Long Way è consapevole che i mercati possono subire correzioni e si prepara a vederle come opportunità. Prevede una possibile correzione significativa tra il 2025 e il 2026. In questi periodi di volatilità, pianifica di dirottare gli incassi (cedole e dividendi) verso acquisti su titoli considerati più resilienti e sicuri all’interno del suo portafoglio, come Terna, mantenendo fede alla sua gestione prudente del rischio.

movimento fire

Considerazioni Finali: Disciplina e Obiettivi di Vita

La strategia di Long Way emerge come un approccio disciplinato e orientato al reddito, con una preferenza chiara per rendimenti stabili e prevedibili. La gestione attenta del rischio e la preparazione alle correzioni dimostrano una solida pianificazione a lungo termine.

È interessante notare come la sua strategia non sia fine a se stessa, ma integrata con obiettivi di vita concreti, come l’acquisto di una casa. Questo lega la finanza personale alle esigenze familiari, rendendo il percorso più significativo. La sua pazienza e la capacità di evitare decisioni impulsive basate sull’emotività del momento sono aspetti comportamentali chiave del suo successo.

In un mondo finanziario spesso incerto, l’approccio realistico e sostenibile di Long Way offre spunti preziosi per chi cerca stabilità e metodo nei propri investimenti.

E tu, cosa ne pensi di questa strategia focalizzata sui flussi di cassa italiani? Potrebbe fare al caso tuo? Lascia un commento qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *