investire in una tabaccheria

Investire in una Tabaccheria: Affare Sicuro o Rischio Nascosto?

Negli ultimi anni, sempre più persone si sono chieste se investire in una tabaccheria sia ancora un buon affare. Per decenni, queste attività sono state considerate un investimento sicuro, quasi una piccola “rendita garantita”. Ma le cose stanno cambiando. Il calo del consumo di tabacco, le nuove normative e la crescente competizione impongono una riflessione più attenta. Conviene ancora comprare una tabaccheria? Quali sono i costi reali e le strategie vincenti per farla fruttare al meglio? Se stai pensando di buttarti in questo business, meglio conoscere tutti i dettagli prima di fare il grande passo.

investire in una tabaccheria

Quanto Costa Aprire o Rilevare una Tabaccheria?

Diciamolo subito: entrare nel mondo delle tabaccherie non è economico. Il costo di una licenza si aggira tra i 100.000 e i 200.000 euro, a seconda della zona e del giro d’affari dell’attività. Ma questa è solo la punta dell’iceberg. Bisogna considerare spese notarili e burocratiche, inclusa la famosa fideiussione novennale, che può arrivare a 30.000 euro. Affitto o acquisto del locale: in media 800-1.000 euro al mese per l’affitto, mentre l’acquisto varia tra 800 e 900 euro al metro quadro. Costi di gestione e utenze, che incidono parecchio sui margini di guadagno. Eventuale mutuo o finanziamento: ottenere un prestito per una tabaccheria non è semplice senza solide garanzie bancarie. Oltre a questi costi, va considerato anche l’acquisto delle attrezzature necessarie, come registratori di cassa, distributori automatici di sigarette e vetrinette per prodotti extra. Alcuni decidono di rilevare un’attività già avviata, il che può offrire il vantaggio di una clientela consolidata, ma con un prezzo spesso più alto.

investire in una tabaccheria

Quanto Si Guadagna con una Tabaccheria?

Qui arriviamo al punto cruciale. Aprire una tabaccheria non significa automaticamente fare soldi a palate, e molti inesperti confondono il fatturato con l’utile. Le sigarette garantiscono margini bassi, tra il 5% e il 10%, mentre i giochi e le scommesse (Lotto, Superenalotto, Gratta e Vinci) offrono percentuali sugli incassi tra il 7% e l’8%. I servizi di pagamento (LIS, Mooney, F24, bollettini, ricariche telefoniche) non portano grandi guadagni, ma aiutano ad attrarre clienti. La vendita di prodotti extra come svapo, articoli da regalo, biglietti, figurine, cartoleria, profumi e alcolici ha margini più alti, dal 20% al 40%. Il bar annesso può rappresentare un ulteriore flusso di entrate, soprattutto se in una zona di passaggio. In una tabaccheria media, gli aggi (utile lordo) si aggirano sui 130.000-200.000 euro l’anno, ma da qui vanno sottratte tasse, spese, contributi INPS e costi fissi. Alla fine, il guadagno netto reale può essere attorno al 30-35%. Alcuni tabaccai riferiscono che il grosso degli incassi arriva dai servizi di pagamento e dal gioco, più che dalla vendita di sigarette.

investire in una tabaccheria

Le Sfide di Questo Business

Aprire una tabaccheria non è più una rendita passiva come un tempo. Gli orari di lavoro sono lunghissimi, con una media di 80-90 ore a settimana, spesso con aperture dalle 5:45 del mattino fino a tarda sera. Il numero di fumatori è in calo, e alcune città stanno persino vietando il fumo in spazi pubblici, riducendo potenzialmente la clientela. La concorrenza è sempre più agguerrita: oltre ai supermercati e ai distributori automatici, stanno emergendo nuove modalità di acquisto online per i tabacchi e i prodotti alternativi. I costi fissi, tra affitto, personale e utenze, possono incidere pesantemente sui guadagni. Inoltre, molti tabaccai lamentano i vincoli imposti dalle concessionarie di giochi, che obbligano a vendere un certo numero di Gratta e Vinci per mantenere la licenza.

investire in una tabaccheria

Strategie Vincenti per una Tabaccheria di Successo

Non basta aprire una tabaccheria e aspettare che i clienti arrivino da soli. Ecco le mosse che fanno la differenza: diversificare i prodotti, inserendo articoli con margini più alti come accessori per fumatori, sigarette elettroniche, gadget, articoli da regalo e casalinghi. Aggiungere servizi innovativi, come un punto ritiro Amazon o UPS, per attrarre clienti che altrimenti non entrerebbero. Ottimizzare i costi eliminando servizi poco redditizi e negoziando contratti più vantaggiosi con fornitori e concessionari. Scegliere una posizione strategica è fondamentale: una tabaccheria vicino a uffici, fermate dei mezzi pubblici o zone di forte passaggio avrà molte più possibilità di successo. Infine, investire nel marketing con offerte speciali, promozioni e una presenza attiva sui social media può fare la differenza tra una tabaccheria anonima e una ben avviata.

investire in una tabaccheria

Comprare una Tabaccheria: Sì o No?

La risposta dipende dalle circostanze. Se trovi una tabaccheria ben avviata, con buoni aggi e una clientela fidelizzata, può essere un buon affare. Ma se pensi di improvvisarti imprenditore senza esperienza, potresti trovarti con un’attività che richiede tantissimo impegno per margini ridotti. Alcuni tabaccai più esperti suggeriscono di valutare attentamente i bilanci degli ultimi anni e capire se il calo del consumo di sigarette può essere compensato con altre entrate. Chi fa il colpo grosso? Chi ha un buon capitale iniziale per non soffocare nei debiti, un piano chiaro per diversificare le entrate e una gestione efficiente con un team di supporto. Se pensi che investire in una tabaccheria sia come comprare un bancomat, potresti rimanere deluso. Ma se sei pronto a lavorare sodo e a innovare, c’è ancora spazio per far fruttare l’investimento. Il segreto? Non puntare solo sulle sigarette. Il futuro delle tabaccherie è nei servizi e nei prodotti extra.

E’ ancora un buon affare?

Investire in una tabaccheria può ancora essere un buon affare, ma non per tutti. Il settore sta cambiando, e chi non si adatta rischia di restare indietro. Prima di investire, fai i conti con costi, margini, ore di lavoro e strategie di crescita. Se vuoi entrare in questo business, informati bene, analizza i bilanci, diversifica le entrate e valuta con attenzione il rapporto tra investimento e rendimento. Solo così potrai trasformare una semplice tabaccheria in un’attività di successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *